Seconda edizione Amoahbia Festival Lagolo: TUTTO PRONTO PER PARTIRE!

TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE DI AMOAHBIA FESTIVAL A LAGOLO Il
20 e 21 Agosto 2022 nel cuore della Valle dei Laghi a Lagolo si realizzerà la seconda
edizione di Amoahbia Festival, il Festival della donna indipendente.

Invitiamo la stampa a partecipare alla conferenza stampa presso il Liber Cafè in Piazza
Dante a Trento il 4 agosto alle 11. Sarà presente l’equipe del Festival: direttore artistico
Nana Kofi Osei, direttrice creativa: Cindy Baptista, project manager: Stefania Bortolotti e il sindaco di Madruzzo: Michele Bortoli.

Si consolida l’iniziativa di respiro internazionale che coinvolge le comunità migranti e
artistiche internazionali sotto il tema della donna, un’opportunità per il pubblico più ampio di “vivere il mondo a Lagolo”, località balneare montana ai piedi del Bondone.

Saranno due giorni di immersione nelle diverse culture, arti e cibo. Il pubblico dai 0 ai 99
anni
, parteciperà ad una festa itinerante con musica, expo, cucina dal mondo, laboratori,
speech e performance artistiche.

Il Festival desidera festeggiare l’incontro tra culture diverse, favorendo la nascita di una
comunità internazionale di artistƏ, professionistƏ, imprenditricƏ nella quale lƏ bambinƏ e le nuove generazioni possano trovare fonte di ispirazione e rappresentantività delle minoranze che abitano il territorio.

“Amoahbia” significa donna indipendente, il nome nasce da uno dei popoli africani più antichi del continente, gli Ashanti (Ghana). Un nome che racchiude la volontà dei promotori di unire attraverso l’arte, la musica, il cibo e i diversi popoli.

L’idea nasce dalla collaborazione di diverse realtà artistiche, imprenditoriali e associative tra cui Kariba, associazione di cooperazione e dialogo tra i popoli; Abepeshow casa di
produzione musicale fondata dal rapper Nana Motobi; Akoma, collettivo di imprenditrici
legate all’empowerment femminile e migrante e altre associazioni, gruppi e professioniste di diverse età e provenienze.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Madruzzo, grazie al sostegno
della Regione Trentino Alto Adige, Provincia di Trento e della Fondazione Caritro.

Info: Stefania Bortolotti tel . 3404744082 – Website: http://www.amoahbiafestival.com
Instagram e Facebook: @amoahbia_festival

Scarica il comunicato stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: